– Stefano Boeri

Variable Geometry
Stefano Boeri (architect)
in conversation with Riccardo Giacconi and Daniele Zoico
October 2008
published on the book Furniture Music, edited by Blauer Hase

Italian Translation




What role does the study of domestic space play in your research?

It is a role of growing interest, especially related to my directing Abitare, a magazine which has always dealt with the domestic dimension, or what I would rather call comfort, which is a much more interesting term in my opinion. I think comfort is one of the keys to the understanding of domestic space; nowadays each room is both specializing in a specific function and multiplying its functions to the point of fragmentation. This process started between the late eighteenth and the early nineteenth century due to the rise of the industrial bourgeoisie. In this perspective, I think we should take Tomàs Maldonado's writings into serious consideration.

If you look at the housing market today, you can see that what people demand -- and I mean people from all walks of life -- is in line with two main usage trends. The first is what I call the “mono-localisation” of individual rooms, which is redefining even the most intimate spaces within the domestic sphere. Let’s consider the bedroom, for example. Once the core of domestic intimacy, the bedroom is now becoming a multi-functional space where you work, live, and meet people. As a consequence of its new functions, it is an increasingly technological room, often featuring a refrigerator and a computer, not to mention the TV set, which has been there for a long time now.

The second trend characterizing life spaces is the renewed importance of the kitchen, which for some time now has been considered not only as a food space but also as a room for social interaction which all co-habitants share. Increasing co-habitation patterns are creating a new set of life-styles, and the notions of home and life space are changing accordingly.

People tend to co-habitate in order to rationalize expenditure, but this tendency is also favoured by a new more flexible notion of family. For example children leave, but then parents get older and the children’s room is used for elderly relatives, grandparents for instance. Sometimes forms of co-habitation rise within the same extended family in order to cut costs; however, co-habitation is becoming more and more common even among individuals who have no family ties, such as students, business people and global tourists. I think this growing tendency to co-habitate, in all its various and heterogeneous forms, is the sign of the domestic dimension of our times. Co-habitation is also opening out towards the development of a brand new set of live-in models. I’ll give you two examples. The arrangement of the domestic space is no longer fixed; the home is becoming a space of “variable geometry” and the domestic space is constantly adapted to suit the new needs required by changing co-habitation patterns.

My second example concerns sustainability and the possible creation of sustainable energy networks. What I have in mind here is Jeremy Rifkin’s ideas. He maintains that a democratization of sustainable energy distribution is possible through the presence of small environmentally-friendly power stations in all sorts of building, so that each of them will be capable of producing, storing and possibly exchanging energy from renewable energy sources. In existing buildings, former common spaces, for example the laundry room, could easily be reconfigured as rooms where to put hydrogen cells or energy storing devices. These new localised molecular forms of energy production could support the development of larger collective service spaces, too.


Nowadays architecture is often criticized for being a thing for “archistars”. Apparently it deals less with the experience of home-living, that is the vital narrative essence of the domestic space. Do you endorse this point of view?

As it is, this criticism doesn’t mean anything. Some of the architects who are defined “archistars” are actually very sensitive to the experiential aspects of the domestic space, others aren’t. Not all of them are the same, I don’t think you can generalize here.


You often mention the importance of the empty spaces in a city. Do you think that architecture should be concerned with the living conditions of those people who do not live in a domestic space, such as the homeless, or the ones who inhabit the in-between spaces of the city?

Absolutely. I think that a good housing policy should consider all forms of habitation. Two years ago I worked with the students at Politecnico di Milano on a research laboratory called Multiplicity.lab. Following our two-year-long research, we published a book entitled Milano: cronache dell'abitare [Bruno Mondadori, 2007], which is an unparalleled research on all types of housing conditions in Milan. Here are some of the titles of the book parts: “living in a shanty town, in a migrant bed-sitting space, in a shop-home space or in an attic; inhabiting a world-building; living in a residential insula, in a loft or in service flats; living in a working-class neighbourhood or in a multi-ethnic one, in a house for elderly people or in a house for students, sofa surfing; living in a temporary accommodation centre for immigrants.” As you can see, we considered a very wide range of live-in spaces which people might call home.

First of all we analysed about 400 local news reports, which we used as a starting point for a circumstantial research. We also used the events in the news reports to map and to decipher the various habitation forms in Milan. Thanks to our investigative approach to space and following the direct observation of phenomena on site, in the end we got a complete first-hand vision of different types of domestic space, even the ones which generally remain on the margins of political attention; for example forms of temporary accommodation which include cohabitation as well as the transformation of shops into live-in spaces. In particular we accounted for all the housing types that are connected to social marginalization and difficulty, which are unfortunately on the rise in the Milan area today.


Let’s talk about Europe. Within the project Uncertain States of Europe, you consider Europe as a principle for endless variations on a theme. The European theme can provide fragmented individual identities with a shared and recognizable code of belonging. Do you think there is a common code supporting a European notion of domestic space?

That’s an interesting point. I think this common code could be comfort, which as a notion was invented in Europe. Comfort can be used as a a sort of paradigm for sampling the gradual transformations in the concept of domestic space. In addition, we should consider other important elements such as the notion of home privacy, the specialization and the growing multi-functionality of interaction spaces; for example, the rooms where we look after ourselves, as Foucault would say, that is the bathroom, the changing room, and the domestic spa.


In Uncertain States of Europe, you also look at Europe as a smooth space where people, goods and ideas constantly flow across borders. Do you reckon this could be affecting the notion of housing European citizens have?

I do think so. Europe is a wide territory of migratory waves and transnational flows, which has always affected the notion of housing as well as the people's behaviours in their use of exterior urban spaces; a certain use of exterior spaces is typical of Southern, African, Asian or Middle-Eastern cultures. It is really easy to realize this if you go to Palermo or to the historical city centre in Genoa; as cities by the sea, they have a more direct relationship with migration flows.

The European space can very easily absorb innovative, even transgressive, behaviours. In port cities, the old dock areas are extremely porous. Their variety and their flair for hosting the unexpected depend on their extraordinary capacity for absorbing and digesting anything, different as it might be. Therefore we can say that the code is constantly being re-written and altered.

The point is: how does the domestic space change according to this new code? This is a question that must be considered carefully. I think that the urban space can accommodate new behaviours only up to a certain point. There is a limit to its absorption capacity, the space has a sort of selective tolerance which sometimes modifies the behaviours that occur within it. Let me give you an example. The landing used to be a semi-public space which all house tenants had to cross to go to the common toilets, usually opening onto the landing itself. In addition, it was a meeting space, a place for social interaction and confrontation.

In the 1970s the city underwent a process of massive urban renewal, and most blocks of flats were rebuilt; as a consequence, new classes of people moved in. The toilets were moved inside the flats and this changed the status of the landing, which has now become a mere structural part of the building that you have to cross in order to reach you flat. It is still “public”, you can still meet meet people there, but it has lost most of its interaction functions. This is due to the selective tolerance of space which I have mentioned before. However, as long as the landing exists, people will have to take part in some form of interaction necessarily happening there, even though the original form and value of this space have got lost.

I could give you many more similar examples. Genoa city centre is probably the most interesting place where to study the multiplicity in lifestyles and notions of domestic space. The historical area of Genoa is built on a huge monolith (about 30 metres high) which was carved up with an incredible number of tiny alleys. Throughout the centuries this area has hosted many peoples, lifestyles, behaviours, fixations, tastes and desires. It is like a whole world we should consider very carefully. I’d like to study the Genoa case myself, and if I ever should, I'd start with a series of biopsies on the city's immense stone body.


Through the ages, furniture has often been used to convey a notion of social status. Do you think furniture has a social function today ?

I think the function of furniture has remained more or less the same. Furniture has a very strong symbolic value as well as an important technological dimension. As I was saying before, furniture plays a technological role in the “mono-localisation” of individual rooms. A fridge with an inbuilt TV set is an innovative item reflecting the growing demand for the kitchen-space to perform multiple functions. Technology often drives the innovation processes concerning furniture, too. The changed function of the home computer and the new TV applications have certainly changed the relationship between working and leisure spaces in the home. Also, I believe the Playstation somehow re-centred family ties around the TV set. So we can consider furniture as a range of performances and functions that are updated on the basis of new technologies and modified according to lifestyle transformations. On top of this, we still have the traditional function of furniture, which is – as you said before – to convey one’s social status.

Let’s get back to the notion of comfort and consider it in this perspective. The first 19th century armchairs were designed according to the leisure style of the head of the family. There were armchairs made for reading, for conversation, for music listening, and for a post-meal nap in front of the fireplace. These pieces of furniture suited very different performance needs. Nevertheless they also served to convey, I would even say to enact, the free time spent at home because of the importance it was gaining within the social context of European urban bourgeoisie; after all this was the social class that invented the very notion of free time.


Television transformed the relationship to the domestic space in the Twentieth century. Now the Internet is acting likewise, we can say we have the whole world in our homes. In your opinion, what will the consequences be? Do you think “home” is becoming a mental concept rather than a physical and tangible space?

No, that’s rubbish. Home and habitation can’t be conceived as sheer immaterial concepts, they will always have a spatial and material dimension. Every single immaterial process of global connection must come to terms with the need for location and physical space. We need to position both our bodies and the device that acts as a stimulus for our bodily sensation in a specific location. The home and all the objects it features can’t be separated from their physical qualities, the material they are made of; for example plastic, glass, metal, concrete, etc.

Today the Internet is mostly about groups, it is a community participating in the same interior and exterior space. Domesticity, which is connected to the notion of interiorness, is still one of our primary needs, and the analysis of proxemics (the study of the distance between individuals as they interact in interior spaces) remains the best way to measure social relationships. Apparently, present time is one of constant bodiless flows, everything seems to flow immaterially. But in the end the physical barriers and the borders have the better hand – not the flowing.


So you are not worried about a possible fragmentation of social relationships as a consequence of the Internet, are you?

Not at all. Although they spend hours on Messenger and Facebook, my children have no problems with social relationships. As a matter fact, using the Internet has even multiplied their social relationships.


However, some say relationships tend to become more mediatic.

It isn’t necessarily so. When printed media arrived, people thought that they would reduce relations to daily life, and the same thing happened with the diffusion of television. I don’t think that technological innovations can wipe out the basic human attitude to interpersonal communication; they can only question its premises. Compared to the past, forms of communication as Facebook and Messenger produce a much more intense system of relationships which are not necessarily confined to the virtual dimension and can result in actual meetings in real places. Social contacts through the Internet are currently leading to the creation of new urban spaces where people can actually meet as a consequence of virtual contacts. I do think that all this talk of the alleged immateriality of living spaces is a load of utter nonsense.


We asked Gillo Dorfles about cultural production in the domestic space. Domestic spaces have often affected cultural production; Adorno said that chamber music was the cultural form of the bourgeoisie par excellence.

Absolutely.


Dorfles doesn’t think that today there is a cultural form of the domestic space with the same role or impact as chamber music. What do you think? Do you see any form of culture specific to the domestic space? And if so, what is it an expression of?

The only cultural form which can be compared to chamber music in its essence is probably the Internet. Sociologist Erving Goffmann wrote a book about forms of focused and unfocused interaction in public spaces [Behavior in Public Places: notes on the social organization of gatherings, The Free Press, 1963]. Also interaction within domestic spaces can be focused or unfocused. There are spaces where people gather to take part in a single event together, whereas in other spaces, the ones oriented to unfocused interaction, people develop a wide range of behaviors which are completely independent on and different from one another. Internet is probably favouring the emergence of the second type of interaction spaces. I consider co-habitation and domestic-space sharing as the most interesting cultural and symbolic form today. People live in one shared domestic space where a number of individual actions are carried on simultaneously. Possibly each person in the room is connected to the world outside through a personal electronic device, and they all feel they belong to the interior space and live in connection to the world outside at the same time. However, this cultural form of the domestic space is still class-specific. You can easily find it in a loft where a group of students live or in an upper-middle class environment. It isn’t something you would see in a council flat or in a temporary accommodation centre for immigrants.


Talking about art, you said that nowadays new ideas are presented and circulated on inaugural occasions such as exhibitions rather than through written texts or architectural works. Do you have any good examples of exhibitions or artworks which offer an innovative perspective on the relationship to the domestic space?

Well, I’d say that a permanent and evident need for the intimate and domestic dimensions permeates all art. This is apparent even in those exhibitions and events that are not a mere documentation of the domestic aspects. A lot of artists come to my mind whose works would make good examples – from Matthew Barney to Pippilotti Rist. Fischli & Weiss have worked on the interior dimension and so did Rirkrit Tiravanija and Dominique Gonzalez-Foerster. It is clear that domesticity is to be considered as a real constitutive element of art.

As it often happens with art, it is no surprise that the most innovative contributions don't come from works that treat the domestic condition directly or focus on home privacy. Actually the most meaningful works on this theme appear to be very far from it. I think that some photographs by Jeff Walls perfectly express the process by which a public exterior space can become very private, almost an interior. Wall builds scenery which he then takes photographs of; it’s a work of mise en scène which obliges us to reflect on the notion of unfocused interaction. I think that some of his works are fundamental pieces in this perspective. Another artist who has thoroughly investigated the notion of room is Dan Graham. But not a single work of his is actually a domestic space.


Hans Ulrich Obrist has organized several exhibitions in domestic spaces and claims that these situations are very rich in stimuli and can help bridge the gap between art and life, because a sort of intimacy with the work can be created there. In a domestic context, the artwork doesn’t float in a white space, but performs the task of responding to the environment around it. Maybe the ‘white cube’ is not really white, it is tinged with the socio-political, historical and geographical context it is set in. It might even be an impossible space.

The white cube is an extremely binding place, it's full of conditions. As any other space which sets conditions to one’s action, it is a stimulus because it is absolutely specific. Paradoxically, even standardization is a form of specificity. If an artwork is designed for an exhibition in a neutral space, it has to be adaptable and flexible in its essence, therefore it is subjected to a form of constriction. The white cube forces forms of specification and specialization onto the work of art right because of its neutrality, and a place with special characteristics and its own history will influence the work of art in a similar way. In both cases it’s a question of relocation. What is interesting to discuss here is whether the work of art is basically adaptable and can fit anywhere or is thought for one specific space, no matter if that one specific space is just a white cube that can be placed in different parts of the world. Space is not the measure for the work’s specificity. Time is, and the possible relocation of the work in time. That’s the big issue: everything else does not interest me.


What do you mean exactly when you say that specificity is measured in time?

In the intentional process of producing a work of art, the artist is aware of its prospective location in a specific space, be it a neutral one like the white cube or a more defined one. An artwork is always space-specific, abstract as the space might be. Regardless of the relationship between the artwork and the space – be it open or unambiguous – time will always be the problem. Creating a work that will always be there is one thing; creating a work that may be there as well as in any other place is a completely different matter. This is the real, significant difference.


Thank you very much.



* * *

Geometria variabile
Stefano Boeri (architetto)
in conversazione con Riccardo Giacconi e Daniele Zoico
Ottobre 2008
pubblicato nel libro Furniture Music, a cura di Blauer Hase


Che posizione occupa lo studio dello spazio domestico nella sua ricerca?

È un interesse crescente, soprattutto legato alla direzione di Abitare. Abitare è una rivista che si è sempre occupata della dimensione domestica o, se vogliamo dirlo con un termine che a me interessa molto di più, del comfort. Penso che il comfort resti una delle chiavi di lettura più interessanti delle forme di frammentazione e di specializzazione funzionale dei diversi comparti dello spazio domestico, nate essenzialmente tra la fine del Settecento e l'inizio dell’Ottocento con l'ascesa della borghesia industriale in Europa. Da questo punto di vista penso che dovremmo rileggere con attenzione quanto scritto da Tomàs Maldonado.

Quello che io sto osservando negli ultimi anni è come si registrano dal punto di vista della domanda abitativa – anche da parte di strati sociali e di fasce di reddito molto diverse – due fenomeni principali: il primo è quello che ho chiamato la “monolocalizzazione degli spazi dell'intimità”. Ad esempio la monolocalizzazione della stanza da letto, che diventa sempre di più uno spazio ricco di prestazioni anche tecnologiche: ci sono il frigorifero e il computer in camera da letto, non più solo il televisore. Si lavora, si vive, ci si incontra in camera da letto.

L'altro fenomeno è il ritorno della cucina – ormai celebrato da tempo – e della sfera spaziale dedicata all’alimentazione, come uno spazio di interazione. Questo è anche un effetto dei processi di coabitazione, che sono oggi i più forti all'interno dell'evoluzione dei modelli abitativi. Si tende a coabitare per questioni economiche, e la famiglia è molto più flessibile: i figli vanno, ma poi arrivano i genitori anziani con cui si coabita, a volte si coabita con i parenti per dividere i costi. Si tende a coabitare anche tra individui che non hanno un legame familiare: tra studenti ma anche tra uomini d'affari, protagonisti del turismo globale. Ci sono forme di coabitazione sempre più diffuse e variegate, e questa è la cifra della dimensione domestica contemporanea. Questa condizione apre anche degli scenari interessanti, due ad esempio. Il primo è la questione della “casa a geometria variabile”, cioè il fatto che lo spazio domestico oggi possa essere pensato con una geometria che tiene conto delle trasformazioni in corso, della dimensione cangiante della coabitazione.

L'altro esempio riguarda il rapporto con le reti legate alla sostenibilità. Sto seguendo il pensiero di Jeremy Rifkin sulla possibilità di democratizzare il sistema della sostenibilità, cioè di avere postazioni sostenibili in tutte le architetture. Queste si trasformerebbero in piccole centrali che producono energia, non occupandosi solo di consumarne meno. Ma questa idea di una produzione molecolare di energia potrebbe diventare anche un ottimo supporto per realizzare dei nodi di servizi collettivi: dove una volta c'era la lavanderia, oggi ci potrebbe essere lo spazio delle pile ad idrogeno, dove si accumula l'energia ricavata dalle fonti alternative…

C'è una critica che oggi viene spesso posta all'architettura, cioè che sia una pratica fatta da “archistar” e che si interessi meno dell'abitare, cioè dell'essenza narrativa e vitale dello spazio domestico. Lei pensa che sia una critica giusta?

Così impostata, questa critica non significa nulla. Alcune di quelle che si chiamano “archistar” sono delle persone attente allo spazio domestico, capaci di produrre spazi di grandissimo interesse; altre invece sono meno attente…non è possibile generalizzare.

Lei parla spesso dell'importanza degli spazi vuoti di una città. Una scienza dell'abitare dovrebbe allora occuparsi anche di coloro che non abitano una casa, dei senzatetto, degli abitanti degli spazi interstiziali della città?

Sì, assolutamente. Una politica sull'abitare deve guardare tutte le forme dell'abitare. Due anni fa abbiamo fatto un libro su Milano con Multiplicity.lab (laboratorio del Politecnico di Milano): Milano: cronache dell'abitare [Bruno Mondadori, 2007]. È un libro sul tema dell'abitare, che nasce da un lavoro fatto per due anni con gli studenti del Politecnico. Leggendo i titoli dei paragrafi del libro si capisce bene il filo rosso seguito dalla ricerca: “Abitare in una baraccopoli, abitare in un posto letto per migranti, abitare in un edificio-mondo, abitare in una casa-negozio, abitare in un'isola residenziale, abitare in un quartiere popolare, abitare in un loft, abitare in un residence, abitare in una casa per anziani, abitare in una casa per studenti, abitare in sofa surfing, abitare in un centro d'accoglienza, abitare in un quartiere multietnico, abitare in un sottotetto.”

Dapprima abbiamo studiato e ricostruito circa 400 fatti di cronaca locale milanese, che abbiamo poi usato come chiave di entrata per decifrare le forme dell'abitare a Milano, seguendo un atteggiamento indiziario, da “detective dello spazio”. Siamo poi andati a fare una ricerca puntuale sui luoghi e i protagonisti dei fatti di cronaca, ed abbiamo individuato una serie di tipologie dell'abitare, tra cui abbiamo inserito anche modi di abitare che di solito non sono osservati dalle politiche pubbliche. Ad esempio la sfera dell'abitare temporaneo, cioè le forme della coabitazione, oppure il fatto che oggi a Milano ci sono negozi che diventano abitazioni; ma soprattutto abbiamo scoperto e rappresentato tutte le forme dell'abitare legate ai temi della difficoltà e della marginalità che a Milano sono numerose e in preoccupante aumento.

Parliamo di Europa. In occasione del progetto Uncertain States of Europe, lei parla dell’Europa come del campo per un “principio di variazioni sul tema”. La “frase europea” fornisce a dei frammenti di individualità un codice riconoscibile di appartenenza. Vi è un codice anche a delineare una concezione europea di spazio domestico?

Bello spunto. Forse potremmo usare il concetto di comfort – che è stato inventato in Europa – come traccia su cui poi applicare una fenomenologia delle trasformazioni graduali dell’idea di spazio domestico. Usando insieme all’idea di comfort e di privacy, il concetto di specializzazione e di finalizzazione dei luoghi dell’interazione –ad esempio dei luoghi della cura di sé (il bagno, lo spogliatoio, la spa domestica…), per usare un termine focoaultiano.

Sempre in Uncertain States of Europe, lei parla di un Europa percorsa da flussi transnazionali di persone, mercanzie, idee. Si può dire che anche questo stia influenzando il codice abitativo degli europei?

Sicuramente. L’Europa è un grande territorio di flussi transnazionali e di migrazione che hanno sempre riscritto i codici abitativi, anche dal punto di vista dei comportamenti e nell'uso degli spazi esterni urbani. Questo uso degli spazi esterni è tipico delle culture che vengono dal Sud, delle culture africane, medio-orientali e asiatiche. È una continua riscrittura. Basta guardare il centro storico di Genova, oppure basta andare a Palermo. Nelle città di mare c’è un rapporto più diretto col fenomeno migratorio. Lo spazio urbano europeo ha una grande capacità di assorbimento nei confronti di comportamenti che possono essere innovativi o anche trasgressivi. La porosità dello spazio dei centri storici portuali, la loro varietà, la loro imprevedibilità nasce da questa straordinaria capacità di assorbimento e di metabolizzazione di tutto ciò che è diverso, altro.

La domanda interessante è: come si traduce tutto questo nello spazio domestico? Dobbiamo discuterne con attenzione. In realtà c’è una specie di tolleranza selettiva: lo spazio fisico funziona come un grande piano che assorbe e accetta fino ad un certo grado i nuovi comportamenti, ma da un certo punto in poi non è in grado di accoglierne altri. Questa tolleranza selettiva interviene modificando, a volte, i comportamenti stessi. Faccio un esempio: l’uso del ballatoio. Il ballatoio era uno spazio semi-pubblico, perché era lo spazio condiviso dagli abitanti che si recavano ai servizi igienici, ma era anche uno spazio di incontro, di confronto, di interazione. Con la realizzazione dei servizi igienici negli appartamenti – attraverso il grande processo di risanamento edilizio e sostituzione degli abitanti che inizia negli anni ’70 del secolo scorso – il ballatoio è diventato uno spazio tecnico di passaggio, di accesso all’appartamento. È rimasto “pubblico”, ma ha perso gran parte del suo ruolo di interazione. Ma resta uno spazio di incontro. Ecco dunque il concetto di tolleranza selettiva: il ballatoio è uno spazio che, finché fisicamente esiste, obbliga comunque ad una forma di interazione – anche se se ne è persa la forma e la valenza originaria.

Di esempi come questo se ne potrebbero fare molti. Si potrebbe fare uno studio interessante sul centro storico di Genova, che è forse il luogo dell’abitare domestico più ricco del mondo: un luogo dove in un gigantesco monolite alto quasi trenta metri, tagliato da migliaia di piccoli vicoli, si sono succeduti nei secoli popolazioni, stili di vita, comportamenti, idiosincrasie, gusti, desideri. È un mondo da guardare con attenzione: se potessi lavorerei a lungo su questo caso, a partire da una serie di biopsie del suo immenso corpo di pietra...

L’arredamento, storicamente, è spesso stato usato per comunicare uno status sociale. Vi è una funzione sociale dell’arredamento, oggi?

Sì, è più o meno la stessa. L’arredamento ha un valore simbolico fortissimo, ma anche una forte dimensione tecnologica - che dobbiamo riferire a quanto cercavo di dire prima. Nelle dinamiche di monolocalizzazione, l’arredamento gioca ad esempio un ruolo importante dal punto di vista tecnologico. Il frigorifero che incorpora la televisione, ad esempio, è un’innovazione che riflette una domanda crescente di complessificazione dello spazio del cibo, di convivialità.

L’arredamento spesso subisce i processi di innovazione tecnologica; per fare un altro esempio: il riposizionamento del personal computer e le applicazioni televisive hanno certamente modificato il rapporto fra spazio di lavoro e spazio di relax. E in questo senso, credo che la Playstation sia stato un elemento fondamentale di ricentralizzazione dei rapporti interfamiliari attorno al televisore. L’arredamento è quindi un insieme di prestazioni e di servizi che si aggiornano in base alle innovazioni tecnologiche e si modificano anche in base alle trasformazioni degli stili di vita. Oltre a tutto questo c’è naturalmente un problema di comunicazione simbolica: attraverso l’arredamento, io comunico il mio status. Come è sempre stato.

E qui torniamo al concetto chiave di comfort. Le prime poltrone nell’800 erano disegnate a seconda della tipologia di relax del capofamiglia : la poltrona per la lettura, la poltrona per il dialogo, per l’ascolto della musica, per l’intervallo dopo il pranzo, davanti al camino. Allora erano arredi che rispondevano a delle prestazioni molto articolate. Ma erano anche l’effetto della voglia di comunicare, direi quasi spettacolarizzare, l’importanza e l’autorevolezza assunta dalla dimensione del tempo libero domestico, una dimensione che era letteralmente stata conquistata dalla borghesia urbana europea.

La relazione con lo spazio domestico è stata trasformata nel corso del '900 dalla televisione. Ora Internet la sta rivoluzionando di nuovo; oggi possiamo dire che il mondo intero sia compreso nelle mura di una casa. Secondo lei, quali sono e quali saranno le conseguenze? È possibile che il concetto di casa stia diventando più un processo mentale che uno spazio fisico e tangibile?

No, sono cazzate. La casa, l’abitare, restano una sfera irriducibile ad una sola dimensione immateriale. Sono sempre anche spazi tangibili. Non c’è un solo processo di immaterializzazione delle nostre connessioni globali che poi non debba fare i conti con l’assoluta necessità di una spazializzazione e di una fiscalizzazione: del nostro corpo, delle nostre sensazioni e del corpo del dispositivo che le sviluppa. La casa resta; resta lo spazio fisico, resta la televisione, con il loro peso di metallo, plastica, vetro, cemento….

Oggi ad esempio si usa Internet in gruppo: si sta insieme e si è partecipi di uno stesso spazio interno ed esterno. L’internalità domestica – il concetto di domesticità è legato al concetto di internalità – resta una delle grandi necessità della nostra vita, e la prossemica, cioè lo studio dei rapporti delle distanze tra gli individui entro uno spazio interno, resta uno dei grandi modi per misurare anche le relazioni sociali. Anche in un’epoca in cui tutto sembra fluire immaterialmente, sono alla fine dei conti i confini, i bordi, le barriere a prevalere; non i flussi.

Quindi lei non è preoccupato da una possibile frammentazione delle relazioni sociali causata da Internet?

No, anzi. Vedo i miei figli che passano molto tempo su Messenger e su Facebook, e non hanno problemi di relazioni sociali, tutt’altro, le hanno moltiplicate.

Però spesso si dice che queste relazioni stiano diventando più mediatizzate.

No, non è detto. Quando è arrivata la carta stampata si diceva che ci sarebbe stato meno rapporto con la vita quotidiana; quando è arrivata la televisione, anche. Io credo che ci siano delle propensioni basiche e preliminari all’interazione che sono ogni volta rimesse in discussione, ma mai annullate, dall’innovazione tecnologica.

Prima parlavo di Facebook o di Messenger: quel tipo di interazione produce un sistema di relazioni molto più intense di un tempo, anche fisicamente, nel territorio. Basta pensare alla nascita di luoghi urbani dove ci si incontra grazie a Internet. Trovo questa retorica insopportabile sull’immaterialità un cumulo di idiozie…

C’è una domanda che abbiamo fatto a Gillo Dorfles riguardo la produzione culturale negli spazi domestici: essi hanno spesso informato la produzione culturale, Adorno diceva che la musica da camera era la forma culturale per eccellenza della borghesia.

Assolutamente.

Dorfles ritiene che oggi non esista una forma culturale dello spazio domestico paragonabile alla musica da camera. Secondo lei esiste, oggi, una forma culturale propria dello spazio domestico? E, se sì, di cosa è espressione?

La forma culturale dello spazio domestico, paragonabile come essenza sintetica a quella di cui parlate è, probabilmente, quella di Internet. C’è un sociologo, Erving Goffmann, che ha scritto un libro sul rapporto tra spazi pubblici ad interazione focalizzata e spazi pubblici ad interazione non focalizzata [Behavior in Public Places: notes on the social organization of gatherings, The Free Press, 1963]. Anche gli spazi domestici sono ad interazione focalizzata e ad interazione non focalizzata. Ci sono spazi dove ci si ritrova per partecipare ad un comune evento e ci sono spazi dove ci si ritrova per sviluppare ciascuno comportamenti completamente diversi. Forse oggi, grazie ad Internet; prevalgono i secondi. Credo che la dimensione culturale del coabitare e del condividere uno spazio entro cui, simultaneamente, si fanno azioni differenti sia la forma culturale e simbolica oggi più interessante.

Ma questa forma culturale, quella appunto della coabitazione di individui diversi in uno stesso vano, entro cui ciascuno usa un dispositivo elettronico in contatto con il mondo esterno e contemporaneamente si sente appartenere fisicamente ad un interno sia comunque ancora una forma di comfort classista. Può realizzarsi in un loft per studenti, o in un’abitazione per una famiglia della media borghesia, ma non in una casa di accoglienza o in un appartamento di edilizia sovvenzionata...

Parliamo di arte. Lei ha affermato che le mostre sono divenute il luogo inaugurale dove vengono introdotte e iniziano a circolare le idee, più che nei testi scritti o nelle opere realizzate da architetti. Le vengono in mente mostre o opere che hanno indagato in maniera innovativa la relazione con lo spazio domestico?

Sì. Direi che, non limitandosi ad episodi chiaramente documentativi ed esplicitamente riferiti alla domesticità, tutta l’arte è permeata da un'evidente e necessaria dimensione domestica e da una dimensione dell’intimità. Possiamo citare un'infinità di artisti – da Pipilotti Rist a Matthew Barney – in cui questo richiamo è fortissimo. Ma anche Fischli e Weiss hanno lavorato sulla dimensione interna, come Rirkrit Tiravanija o Dominique Gonzalez-Foerster; insomma, la domesticità è davvero un elemento costitutivo.

E non è detto che, come succede spesso nell’arte, i contributi più innovativi derivino da opere che affrontano la condizione domestica in modo letterale, si occupano direttamente dell’abitare all’interno di uno spazio domestico privato. Spesso sono le opere apparentemente lontane da questo tema quelle che vanno meglio in profondità. Io penso che alcune fotografie di Jeff Wall abbiano raccontato meglio di qualsiasi altra opera la possibilità di interpretare come interni e privati degli spazi esterni pubblici. Wall opera con la messa in scena: costruisce delle scenografie che poi fotografa e in questo ci obbliga a ragionare proprio sul concetto di interazione non focalizzata…. Penso che alcuni suoi lavori siano fondamentali. Ma si potrebbero citare altri artisti, come ad esempio Dan Graham, che ha lavorato in modo mirabile sul concetto di stanza, di interno, senza mai disegnare degli spazi domestici…

Hans Ulrich Obrist ha realizzato diverse mostre in spazi domestici. Parlando di esse, dice che sono situazioni stimolanti, dove è possibile colmare il divario fra arte e vita, creando una sorta di intimità con l’opera. In questi contesti l’opera non galleggia in uno spazio bianco, ma ha il compito di rispondere a specifiche domande, poste dal contesto. Forse il white cube non è mai davvero bianco, ma è sempre informato dalle condizioni sociali, politiche, storiche e geografiche del contesto in cui si trova. Forse è uno spazio impossibile.

Il white cube è uno spazio estremamente vincolante, pieno di condizioni e quindi, come tutti gli spazi che pongono condizioni, produce creatività nell’arte; è stimolante in quanto assolutamente specifico. L’omologazione è paradossalmente un’altra forma di specificità: il fatto di avere un’opera che tenderà ad essere esposta o presentata in spazi neutrali – in quanto’opera flessibile e adattabile – in realtà è una forma di costrizione. E quindi è una forma di specificazione e di specializzazione dei suoi caratteri, come lo è il fatto di pensare un’opera che invece verrà esposta in un luogo con caratteristiche assolutamente uniche legate ad una storia unica. È una questione di riposizionamento.

Il punto è se l’opera ha in sé una forma di adattabilità per cui può andare ovunque, oppure se è pensata per un luogo e solo per quel luogo, anche se quel luogo è un cubo bianco riposizionabile in parti diverse del mondo. La specificità non si misura nello spazio, si misura nel tempo; nella programmazione temporale dell’ubicazione dell’opera. Questa è la sola grande questione: tutto il resto non mi interessa.

In che senso la specificità si misura nel tempo?

Durante il processo intenzionale della produzione di un’opera, l’artista spesso decide, capisce o accetta il fatto che la sua opera sia pensata per uno spazio specifico oppure che sia pensata per spazi la cui natura e ubicazione sia indefinita. La specificità rispetto ad uno spazio c’è sempre: qualsiasi spazio è specifico, anche quello più astratto. Ma il vero problema, per un’opera che instaura con uno spazio una relazione sia univoca che di adattabilità aperta, è il tempo. Un conto è produrre un’opera che starà sempre lì, un conto è realizzare un’opera che starà anche lì. Questa è la vera, grande differenza.

Grazie mille.